GRAPPOLI DI GLICINE
Colorati di cielo,
a pioggia, si piegano
a baciare la madre terra!
Esili rami vestiti da piccoli
boccioli, adornano facciate
e pergolati e l’incantevole
suo colore splende come
stelle nella notte!
Dolce il profumo che da mattina
a sera inebria l’olfatto e ispira
dolci note che accompagnano
la canzon d’amore.
Pervinca è il suo colore
che si fa più chiaro,
quando il fiore muore.
Beltà e profumo, nell’abbraccio floreale
si sposano
e si sofferma il guardo, sorpreso,
a rimirarti!
E’ RISORTO!
E’ risorto Gesù, il Redentore,
il Dio d’amore
che perdona e fascia le ferite
del cuore!
Risorge la vita;
la Primavera ritornerà,
l’umanità intera ascenderà
a nuova redenzione !
La ferita si risanerà,
di dolore si morirà, come nostro Signore,
che portò la Croce sanguinando,
e la paura ed il martirio l’accompagnò
sino l’ultimo suo respiro!
Gloria, Lode a Te, nostro Salvatore!
Dalla morte, donasti la vita
per l’uomo, per il peccatore,
per il fedele discepolo che implora
il Tuo amore, la carezza dell’infinita
misericordia!
Lode a Te, Dio Padre Creatore,
fa’ che in tanti possano rinascere
alla luce del Tuo Santo Spirito
e venire a Te, nella culla
delle Tue amorevoli braccia,
aperte ad accogliere i figli
tuoi!
UN ISTANTE
Un istante …
le voci del silenzio
sostano nel pensiero,
nel divino infinito mi
conducono;
in quell’ istante,
fuggono nel nulla
col mio essere …
Nel radioso
Istante
in preghiera,
avverto Dio!
RONDINI
Attendo trepida
lo stridio gioioso
che domina il cielo,
le rondini,
vestite a festa,
col nero mantello e il bianco pettorale,
ad annunciare la bella fanciulla
agghindata di ghirlande in fiore,
la Primavera!
Delicati, tenui i profumi
di nascenti germogli,
di viole, di mandorli, di glicini
or ora dischiusi.
Serica, variopinta la veste
che ammanta la bella stagione.
E’ lei che perpetua la Divina beltà
e col pennello dei suoi colori,
dipinge i primi sogni,
la prima melodia d’amore!
La rondine si annida per salutare
col suo canto la benefica dea,
ed altri compagni s’apprestano
al lieto risveglio, dopo il letargo
invernale.
Attendo trepida,
quel rinnovar di vita che la bella fanciulla
con la grazia dei suoi fiori,
allieta l’annoverar di nuove aurore.
Ridente meraviglia di Primavera…
di primavere
G E N N A I O
E’ giunto
Il primogenito
dell’anno appena nato!
Come piccolo fanciullo,
tra il freddo dell’inverno
s’incammina nei giorni
profumati ancor di pietanze
festaiole,
tra luci colorate che si aprono
nel cielo a salutare le stelle
che brillano
come preziose gemme,
nella notte scura.
Speranze, propizia sorte
si reclama all’anno nascente!
Rifioriranno con le stagioni,
i sogni nuovi dell’ umanità,
i semi dei rigogliosi frutti
del nuovo tempo
si coglieranno, guardando
alla buona stella che generosa
e prodiga si rivelerà!
*****
UN NUOVO GIORNO
Si imbianca l’orizzonte
alle prime luci
dell’aurora
e come il rifiorir
d’una magia
si disegna
il nuovo giorno!
E … s’appresta lesto
nel pensiero
il desiderio che sia quello
l’ammaliatore prodigo
di generose sorprese,
di insperate attese!
Avverto già
profumo di speranza.
Guardo fiducioso
al nuovo giorno
che per mano all’aurora
sorgerà fecondo
di benefici doni.
L A FANTASIA DI A. De Curtis
La fantasia è come una piuma nel vento …
Si lascia fluttuare leggera, impalpabile.
Entra nel cuore dei sognatori,
in punta di piedi, senza far rumore
e quando trova un’ anima
disposta ad accoglierla
si accocola, ne fa’ il suo nido …
e spazia lontano su mete irraggiungibili
facendogli vivere la vita come un dono
che val la pena di essere vissuto.
Dolci … e sorrisi
Dolci e sorrisi
a carnevale
sanno tanto
rallegrare!
Maschere,
come giullari
san cantare e
festeggiare;
il volto triste
consolare
e la maschera
del cuore,
al fanciullo regalare.
Con sorrisi, abbracci
e giochi, si scherza
e s’arride …
al carnevale!
Sognare E’…
Sognare è vivere,
sognare è pensare,
sognare è ambire!
*****************
sognare è supplire a ciò che non è,
sognare è raggiungere la meta,
sognare è guardare oltre,
sognare è vivere una grande avventura!
*****
GRAPPOLI DI GLICINE
Colorati di cielo,
a pioggia, si piegano
a baciare la madre terra!
Esili rami
vestiti da piccoli boccioli
adornano facciate
e pergolati;
l’incantevole suo colore
splende
come stelle nella notte!
Dolce il profumo
che da mattina a sera
inebria l’olfatto
e ispira dolci note
che accompagnano
la canzon d’amore.
Pervinca è il suo colore
che si fa più chiaro,
quando il fiore muore.
Beltà e profumo
nell’abbraccio floreale
si sposano
e si sofferma il guardo,
sorpreso, a rimirarti!
ASCOLTO
Ascolto il vento tra le fronde,
ascolto pulsare il cuore,
sento il profumo della vita,
profumo d’amore!
*****
HO VISTO UNA ROSA …
Ho visto una rosa
specchiarsi nell’acqua,
cavalcare le onde del mare
per donare
un messaggio d’amore,
ad cuore mesto e lontano.
Una rosa odorosa
per la splendida sposa
che sorride amorosa
al suo sposo!
Ho visto bianche rose
adagiate su piccole bare,
ancor profumate di casta innocenza;
altre rose profumate,
salate da lacrime imperlate d’amore!
Ma la rosa scarlatta
profusa di felicità,
donarla vorrei
alla donna che conosce trista amarezza,
dolente povertà!
C R E D E R E
Credere è vivere,
Credere è amare,
Credere è pregare,
Credere è non rinnegare;
************
Credere è come gioire,
Credere è come dire io credo in te,
Credere è come comprendere,
Credere è come saper sorprendere!
*****
IL GIARDINO DEI PENSIERI
Nel giardino
di giacinti e viole
vengo inebriata
dai suoi profumi,
uno ad uno di quelli,
coglierne vorrei
e farne un amoroso dono;
nel rigoglioso giardino
dei miei pensieri
copiosi, altri fiori
prenderne vorrei,
al dischiudersi dell’arcane
essenze, e scoprirne i veli
dei silenzi!
Fiori appassiti,
fiori che profumano
di nuova aurora
s’alternano danzanti
come note fuggenti
di corde d’arpa
che lievi, s’adagiano
nell’anse del cuore!
Le stagioni trascorse sono
e viole e giacinti
al tepor del sole
si destano or ora,
come il giardino dei miei pensieri,
a ricordare il caldo amore,
di sua luce
e di verde smeraldo s’ammanta,
ed inesauribili i suoi fori
di vigore si nutriranno,
e nuovi pensieri
germoglieranno!
*****
N O T T E
Notte,
vestita da fulgide stelle,
consigliera
degl’intimi pensieri,
scrigno prezioso
d’arcani sogni e desideri!
Sempre tacita compagna
delle tristi, solitudi notti,
e unica amica
dell’ore gioiose di svago
e pur, dell’ambita felicità!
Sin dalla tenera età
da te affascinata ero;
sostavo a guardarti
e ammirar estasiata,
l’incanto del tuo manto
di stelle!
Nel tuo cielo,
il sorriso della luna
sempre riluce e par esser lì,
fissa ad osservare,
partecipe pur delle bizzarrie
di quel mondo!
Nell’ore della notte,
alla vita mi destai,
ed ancor desiderosa notte
t’attendo,
per esser da te
rapita e rimirarti.
*****
Per Madre Teresa...
Il suo amore è segnato per sempre nel tempo e sarà sigillo della bontà del cuore.
***********
Dedico questa pagina in omaggio a Papa S. Giovanni Paolo II trascrivendo alcune significative frasi da lui scritte:
****************************
E’ necessario cercare il giusto equilibrio tra il rispetto della propria identità e il riconoscimento di quella altrui.
****************************
L’amore è la forza costruttiva di ogni positivo cammino per l’umanità.
****************************
La vera opera d’arte non è forse, quella che si impone senza ambizioni di successo e che nasce da un’autentica abilità e da una sicura maturità professionale?
****************************
Un’ideologia non può sopravvivere a lungo senza una morale
La giustizia e la salvaguardia del creato non possono che essere frutto
dell’impegno solidale di tutti nel perseguire il bene comune.
****************************
Non abbiate paura di dire “si” a Gesù e di seguirlo come suoi discepoli
Allora i vostri cuori si riempiranno di gioia e voi diventerete una Beatitudine
per il mondo. Ve lo auguro con tutto il mio cuore.
24 Marzo 2000
****************************
LA PAGINA DI PAPA FRANCESCO
Il nostro caro Papa Francesco ci dice:
“La guerra è madre di tutte le povertà, una grande predatrice di vita e di anime”
****************************
“Dio predilige gli umili quando viviamo con umiltà, Egli trasforma i nostri piccoli sforzi e fa cose grandi”
****************************
“Aiutiamo la gente a scoprire la gioia del messaggio cristiano: un messaggio d’amore e di misericordia”
****************************
“Cerchiamo di ascoltare e fare silenzio per lasciare spazio alla bellezza di Dio”
****************************
“Rallentare un determinato ritmo di produzione e di consumo può dare luogo a un’altra modalità di progresso e di sviluppo”
****************************
“Com’è bello annunciare a tutti l’amore di Dio che ci salva e dà senso alla nostra vita!”